
Il silenzio costruttivo: amore per l’horror vacui
E se uno spazio assorbisse i pensieri anziché generarli?
In un tempo saturo di parole e immagini, esiste un’architettura che non aggiunge, ma sottrae, progettata non per raccontare, ma per ascoltare ciò che tace. Uno spazio che toglie voce alle cose per lasciar parlare i pensieri. Questa è la teoria del silenzio costruttivo.